Utilizzando eToro, possono sorgere problemi comuni come accesso negato, prelievi non visibili o transazioni chiuse automaticamente. Se non riesci ad accedere, prova a reimpostare la password, cancellare la cache o cambiare browser. I prelievi possono richiedere fino a 8 giorni lavorativi: in caso di ritardo, contatta il supporto con l’estratto conto. Le posizioni si chiudono automaticamente quando si attivano Stop Loss o Take Profit, mentre una perdita immediata all’apertura è dovuta allo spread. Per la dichiarazione fiscale, l’estratto conto di eToro non è sufficiente e deve essere elaborato correttamente.
Copy trading eToro
Il copy trading è un sistema che consente di copiare automaticamente le operazioni di altri trader, permettendo agli investitori meno esperti di replicare le strategie di professionisti. eToro è la piattaforma più nota per questa funzionalità, offrendo strumenti come Copy Stop Loss (per limitare le perdite) e Copy Dividend (per ricevere proventi proporzionali). Oltre al copy trading standard, eToro propone i Copyportfolios, prodotti premium che raggruppano più trader o asset in un’unica strategia d’investimento. Il capitale minimo richiesto per copiare un trader è 500$, mentre per investire in Copyportfolios servono almeno 5.000$.
eToro Partners
eToro Partners è il programma di affiliazione che permette di guadagnare indirizzando traffico alla piattaforma eToro. Gli affiliati ricevono una quota dei profitti generati dagli utenti referenziati, tramite strumenti di marketing come banner, video, landing page e widget. Il sistema di pagamento si basa sul modello CPA (Cost Per Acquisition): per ottenere una commissione, l’utente segnalato deve essere nuovo, effettuare un primo deposito (FTD) e generare almeno 10$ di commissioni. I guadagni sono prelevabili con un minimo di 100$ (eWallets) o 500$ (bonifico bancario). Il programma offre report dettagliati e strumenti avanzati per ottimizzare le campagne.
Gli strumenti finanziari di eToro
eToro offre una vasta gamma di strumenti finanziari tra cui azioni, criptovalute, materie prime, valute, ETF e indici. Gli asset possono essere acquistati direttamente in long e senza leva (solo per azioni, criptovalute ed ETF) oppure negoziati tramite CFD per operazioni short, con leva finanziaria o frazionali. Il mercato delle criptovalute è tra i più volatili, mentre gli ETF permettono una strategia di investimento più stabile. Il Forex e le materie prime sono disponibili solo come CFD. Per chi investe su eToro, è fondamentale dichiarare le operazioni al fisco per evitare problemi futuri.
Chi sono i Popular Investor di eToro?
I Popular Investor di eToro sono trader esperti che guadagnano un reddito extra quando vengono copiati da altri utenti. I guadagni derivano da una commissione fino al 2% annuo sul patrimonio gestito (AUM) e aumentano con il livello raggiunto nel programma, che include i gradi Cadet, Champion, Elite ed Elite Pro. Per partecipare, è necessario avere un profilo verificato, rispettare un punteggio di rischio massimo di 6 e soddisfare requisiti di AUM e numero di copiatori. I livelli più alti offrono pagamenti più elevati, fino al 2,5% dell’AUM annuale per gli Elite Pro.
Quali sono le commissioni di eToro?
Sebbene l’iscrizione a eToro sia gratuita, il broker applica diverse commissioni su operazioni e transazioni.
📌 Tipologie di commissioni:
✔ Depositi: Senza commissioni solo in USD. Altrimenti, è prevista una commissione di conversione basata su pip.
✔ Trading: Zero commissioni su azioni ed ETF (in long senza leva). CFD e criptovalute prevedono spread e commissioni overnight.
✔ Prelievi: 5$ di costo fisso, più commissione di conversione per valute diverse dal dollaro.
✔ Inattività: 10$ mensili dopo 12 mesi senza login (non chiude posizioni aperte).
✔ Copy Trading: Nessun costo extra, ma si applicano commissioni CFD se il trader copiato opera con essi.
📌 Attenzione a leva finanziaria e short selling!
Utilizzare leva o vendere allo scoperto trasforma automaticamente le posizioni in CFD, soggetti a commissioni aggiuntive.